Biologa Nutrizionista Ostia Roma

Biologa Nutrizionista Roma Ostia

Dott.ssa Deborah Fiordemondo – Biologa Nutrizionista Ostia Roma – iscritta all’ordine nazionale dei biologi con numero d’ordine 064248.

Mi chiamo Deborah Fiordemondo – Biologa Nutrizionista Ostia Roma – sono iscritta nella Sezione A dell’Ordine Nazionale dei Biologi con numero d’ordine 064248. Mi sono laureata in Biologia (metodologie e tecnologie molecolari e cellulari) all’Università degli Studi Roma Tre, per poi conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di biologo presso l’Universita degli Studi di Roma Tor Vergata. Ho perfezionato i miei studi con un Master in Dietologia e Nutrizione e con diversi corsi di perfezionamento, grazie ai quali ho potuto ampliare le mie conoscenze nei diversi aspetti del settore nutrizione: problemi e patologie all’apparato gastroenterico, sovrappeso, sottopeso, obesità, diabete, patologie tiroidee, cardiopatie, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, patologie renali, osteoporosi, steatosi epatica, allergie o intolleranze alimentari, disturbi del comportamento alimentare, ecc.

Le mie consulenze nutrizionali sono rivolte ad adulti, adolescenti e bambini con lo scopo di prevenire (grazie all’educazione alimentare) e curare l’insorgenza di problemi fisio-patologici accertati (problemi e patologie all’apparato gastroenterico, sovrappeso, sottopeso, obesità, diabete, patologie tiroidee, cardiopatie, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, patologie renali, osteoporosi, steatosi epatica, allergie o intolleranze alimentari, disturbi del comportamento alimentare, ecc). Allo stesso tempo, le consulenze e i relativi piani nutrizionali sono rivolti anche a soggetti sani che vogliano migliorare la propria alimentazione e la propria forma psico-fisica.

DOTT.SSA DEBORAH FIORDEMONDO BIOLOGA NUTRIZIONISTA OSTIA ROMA

Prima visita in studio, educazione alimentare e piani nutrizionali personalizzati

ANAMNESI FISIO-PATOLOGICA

Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Si prenderà nota degli esami del sangue più recenti, terapie farmacologiche in corso, o dell'uso di integratori di vario genere. Si analizzeranno inoltre tutti gli stati fisiologici (alvo, diuresi, ciclo mestruale, ecc.) e lo stile di vita generale del paziente.

ANAMNESI ALIMENTARE

Si approfondiranno le abitudini alimentari correnti, in modo da poter stilare una dieta il più possibile conforme e compatibile allo stile di vita del paziente (studio, lavoro, casa). Svolge un ruolo importante, infatti, la compliance, ossia l'aderenza alla dieta, che ha maggior probabilità di successo se compatibile e rispettosa dei ritmi e delle esigenze della persona stessa.

VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA

Verranno misurati peso, altezza e verranno calcolati alcuni indici pondero-staturali, fra cui l'indice di massa corporea (BMI). Successivamente, verranno prese le circonferenze corporee in alcuni punti (vita, addome, glutei, ecc.) ed effettuata l'analisi della composizione corporea, la bioimpedenziometria.

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Ognuno di noi deve istruire la propria coscienza alimentare per diventare consapevoli del fatto che la scelta quotidiana dei cibi si ripercuote sulla nostra salute. Le consulenze di educazione alimentare hanno l'obiettivo di sviluppare un comportamento responsabile nella scelta dei cibi e nella propria alimentazione.

PIANO NUTRIZIONALE

Piani nutrizionali personalizzati in soggetti sani e in caso di patologie e disfunzionalità, basati sulle informazioni ottenute durante la prima visita. Tali piani prendono in considerazione l'assetto ormonale, metabolico, immunitario, nervoso ed energetico del singolo individuo.

VISITA DI CONTROLLO

La visita di controllo, effettuata generalmente a cadenza mensile, consisterà nell'analisi anamnestica delle settimane precedenti. Grazie alle visite di controllo sarà possibile valutare i progressi fatti, i possibili ostacoli del percorso, le eventuali modifiche al programma alimentare stilato.